Introduction

Khon Kaen, con la sua lunga storia e la sua cultura unica, si mostra attraverso punti di riferimento storici, templi e musei. Khon Kaen è anche una destinazione ideale per gli amanti della natura, della gastronomia e per chi ama partecipare a festival ed eventi tradizionali.

Panorama di Khon Kaen

Khon Kaen si trova nel nord-est della Thailandia ed è una delle più belle città turistiche. Il paesaggio naturale ideale, con un'architettura buddista unica, è un punto di forza del paesaggio urbano. È anche un luogo ideale per i viaggiatori per fare il check-in, sperimentare diverse cucine e immergersi nei vivaci festival locali.

La bellezza naturale di Khon Kaen La bellezza naturale di Khon Kaen 

Clima di Khon Kaen

Khon Kaen ha un clima tropicale monsonico con stagioni secche e piovose distinte.

Stagione secca 

Da novembre ad aprile, le temperature oscillano tra i 25 e i 35 gradi Celsius. Questo periodo è considerato ideale per i turisti grazie al clima secco e soleggiato con precipitazioni minime. Le temperature calde e confortevoli rendono piacevoli le visite turistiche e le attività all'aperto.

Visitando Khon Kaen in questo periodo, i turisti possono partecipare a festival tradizionali come il Loy Krathong (novembre), il Wat Thung Setthi Temple Festival (dicembre), il Tuk Tuk Rally Festival (gennaio), il Songkran Festival (aprile) e altri ancora.

Stagione piovosa

Da maggio a ottobre, durante questo periodo, di solito piove molto, soprattutto in luglio e agosto. Le temperature rimangono elevate, intorno ai 25-33 gradi, ma l'umidità può aumentare, facendo sentire il caldo e l'umido. Anche se il paesaggio diventa più verde, la pioggia continua può diminuire l'esperienza di viaggio.

Se vi piacciono le atmosfere fresche e rigogliose, potete comunque prendere in considerazione questo periodo. Avrete l'opportunità di partecipare a interessanti festival, come il Rocket Festival (maggio), il Candle Festival (luglio),...

Durata ideale e cose da vedere a Khon Kaen

Durata ideale del soggiorno

Se avete poco tempo a disposizione, 1- giorni sono sufficienti per avere una panoramica generale di Khon Kaen. Visitate le principali attrazioni come il tempio Wat Nong Wang, passeggiate intorno al lago Bueng Kaen Nakhon, esplorate il villaggio di ceramiche Dan Kwian. Consumate i pasti nei ristoranti locali e provate i piatti tradizionali, fate shopping di specialità locali e souvenir, godetevi i rinfrescanti spazi verdi e dedicatevi ad alcune attività all'aperto.

il tempio d'oro Wat Nong Wangil tempio d'oro Wat Nong Wang

Un viaggio di 2-3 giorni è un'ottima scelta se volete approfondire la cultura e la storia locale, partecipare ai festival e sperimentare attività come la pesca al lago Bueng Kaen Nakhon, la lavorazione della ceramica e avere molto tempo per assaporare le specialità locali.

La bellezza naturale di lago Bueng Kaen Nakhon

La bellezza naturale di lago Bueng Kaen Nakhon 

Cose da vedere a Khon Kaen

Khon Kaen vanta numerosi siti religiosi e spirituali, famosi punti di riferimento storici e impronte culturali. Tra i luoghi da visitare ci sono il tempio Wat Nong Wang, il lago Bueng Kaen Nakhon, Prasat Puay Noi, il Museo Nazionale di Khon Kaen (il prezzo del biglietto varia da 30 a 100 Baht) e il villaggio tradizionale di Ban Khok Sa Nga.

Inoltre, Khon Kaen offre diverse opzioni di intrattenimento per i visitatori, come il Dino Water Park (prezzo del biglietto tra 500-800 Baht), il centro commerciale Plaza Khon Kaen, il Singha Park Khon Kaen, il lago Kaennakorn, lo zoo di Khon Kaen (prezzo del biglietto tra 50-150 Baht) e altri ancora.

Il parco agricolo unico di Khon KaenIl parco agricolo unico di Khon Kaen

Per saperne di più: Migliori luoghi da visitare in Thailandia

Cosa mangiare a Khon Kaen

Quando venite a Khon Kaen, avrete l'opportunità di assaporare molti piatti deliziosi e unici. La cucina locale è nota per i suoi sapori speziati, con un delicato equilibrio di piccantezza, salinità, dolcezza e asprezza che crea sapori impressionanti. Le spezie comunemente utilizzate nei piatti locali includono peperoncino, salsa di pesce, zucchero, latte di cocco e foglie di basilico.

Alcune deliziose specialità di Khon Kaen da non perdere sono il Khao Niew Moo Ping (maiale alla griglia con riso appiccicoso), il Som Tum (insalata di papaya verde), il Kaeng Khiao Wan (curry verde), il Pla Duk Pad Ped (pesce gatto piccante saltato in padella), il Sai Krok Issan (salsicce in stile Isan) e altre ancora.

Niew Moo Ping - un piatto da maiale Niew Moo Ping - un piatto da maiale 

Per esplorare la cucina locale, i viaggiatori hanno a disposizione aree di ristoro incredibilmente diverse e uniche, come il Ton Tann Night Market, la Khon Kaen Walking Street, il Cafe de Forest, ecc. I prezzi per ogni piatto variano da 30 a 100 Baht, ma possono essere più alti se si sceglie di cenare in ristoranti e locali più raffinati.

Come arrivare a Khon Kaen

Per viaggiare da Bangkok a Khon Kaen, potete scegliere tra diverse opzioni di trasporto come aerei, treni o auto.

In aereo

È possibile prendere un volo diretto dall'aeroporto internazionale di Suvarnabhumi all'aeroporto di Khon Kaen. Il volo dura circa 1-1,5 ore e il prezzo del biglietto varia da 1000 a 4000 Baht.

In treno

È possibile viaggiare in treno dalla stazione ferroviaria principale di Bangkok, come la stazione di Hua Lamphong. Il viaggio dura circa 6-7 ore e il costo del biglietto varia da 400 a 1500 Baht.

Noleggio auto

Il costo del noleggio di un'auto è di circa 800-1500 Baht al giorno.
Scegliete Asia King Travel - Your Journey, come vostra guida. Vivete un'esperienza di viaggio straordinaria e di alto livello. Viaggiate con noi, trasformate i vostri sogni di viaggio in realtà oggi stesso!