Introduction

Il Palazzo Reale è un simbolo della grandezza e della storia Khmer. Costruito nel 1866, questa residenza ufficiale sul fiume è un'attrazione affascinante del Sud-Est asiatico, che offre uno sguardo sul ricco patrimonio della Cambogia. In questo articolo ci addentriamo nella grandezza del Palazzo Reale della Cambogia, esplorando i suoi intricati dettagli, tra cui l'imponente Sala del Trono, e sottolineando perché è un'attrazione da non perdere durante i vostri viaggi in questa regione culturalmente vibrante.

Il Palazzo Reale - Guida di viaggio - Attrazione di Cambogia

Il Palazzo Reale, Cambogia

Panoramica del Palazzo Reale

 La costruzione del complesso del Palazzo Reale è iniziata nel 1866 durante il regno di Re Norodom ed è stata la residenza dei re cambogiani e della famiglia reale per generazioni. È stato testimone di importanti eventi storici, tra cui l'occupazione da parte dei francesi e poi dei giapponesi, i turbolenti anni successivi al colpo di stato del 1970 e i quattro anni infernali sotto il regime omicida dei Khmer Rossi di Pol Pot.  Nel corso degli anni, il palazzo ha subito diversi ampliamenti e ristrutturazioni e oggi si erge come una scintillante testimonianza della resilienza della Cambogia.

Famose destinazioni turistiche a Phnom Penh

Oggi il Palazzo Reale di Phnom Penh è un importante punto di riferimento culturale e architettonico che accoglie visitatori da tutto il mondo e offre uno sguardo sul passato reale della nazione e sullo splendore dell'artigianato Khmer. Storia, tradizione e spiritualità si mescolano sotto i tradizionali tetti curvi dorati dei Khmer.

Caratteristiche architettoniche

L'esterno del Palazzo Reale è uno spettacolo da vedere. Le sue mura sono costituite da blocchi di arenaria scolpiti con intricati motivi floreali, forme geometriche e simboli religiosi. Le mura sono sormontate da merlature che forniscono un'ulteriore protezione contro gli invasori. L'ingresso del palazzo è segnato da due grandi torri che sorvegliano il terreno del palazzo.

All'interno del palazzo, i visitatori possono ammirare la grandiosità degli interni. I soffitti sono decorati con elaborati affreschi che raffigurano scene della mitologia greca e altre storie antiche. I pavimenti sono fatti di piastrelle di marmo posate in intricati disegni. I lampadari pendono dai soffitti, fornendo un elegante effetto di illuminazione in tutte le sale del palazzo.

Durata ideale del soggiorno

La durata ideale del soggiorno al Palazzo Reale dipende dalle preferenze personali e dal livello di interesse per la storia e l'architettura. Tuttavia, per esplorare in modo approfondito e godersi appieno tutte le attrazioni del Palazzo Reale di Phnom Penh, si consiglia di pianificare almeno mezza giornata.

Durante questo periodo, è possibile visitare i vari edifici all'interno del complesso del palazzo, come la Sala del Trono, la Pagoda d'Argento e il Museo Reale. Inoltre, ci si può immergere nella bellezza dei giardini paesaggistici circostanti e ammirare l'architettura tradizionale khmer.

Tour 5 giorni in Cambogia

Cosa vedere al Palazzo Reale

Esplorando il complesso, siamo stati immediatamente colpiti dalla sua somiglianza con il Palazzo Reale thailandese di Bangkok! Ecco alcuni punti salienti che ci si può aspettare di vedere quando si visita il Palazzo Reale:

Pagoda d'argento (Wat Preah Keo Morokat)

Conosciuta anche come Tempio del Buddha di Smeraldo, la Pagoda d'Argento è uno degli edifici più famosi del complesso del palazzo. Un tempo semplice struttura in legno, il magnifico edificio che visiterete risale al 1962. Il suo nome deriva dal pavimento ricoperto da oltre 5.000 piastrelle d'argento (ora per lo più nascoste da tappeti e moquette protettive). La pagoda ospita una vasta collezione di manufatti buddisti, tra cui un Buddha d'oro a grandezza naturale ornato da migliaia di diamanti, la venerata statua del Buddha di smeraldo e vari doni di capi di Stato internazionali. Nella Pagoda d'Argento non è consentito fotografare e le scarpe devono essere lasciate all'esterno.

Il Palazzo Reale - Guida di viaggio - Attrazione di Cambogia

Pagoda d'argento

Sala del Trono (Preah Tineang Tevea Vinichhay)

La Sala del Trono, con il suo tetto di tegole d'oro, rimane un simbolo del potere reale ed è tuttora utilizzata per cerimonie ufficiali come incoronazioni, matrimoni reali e ricevimento di ospiti importanti. Ricostruita nel 1917, la sua torre dorata a forma di stupa di 59 metri svetta sul complesso del palazzo e gli affreschi del soffitto sono stati dipinti da artisti francesi.

Padiglione al chiaro di luna (Preah Thineang Chan Chhaya)

Visibile dalla piazza di fronte al palazzo, questo elegante padiglione all'aperto è dotato di un balcone che si affaccia sulle alte mura gialle, in modo che la famiglia reale possa assistere alle parate e alle processioni sottostanti. Tradizionalmente veniva utilizzato per danze e spettacoli reali e, più recentemente, il padiglione è stato utilizzato per un banchetto in occasione dell'incoronazione del re Norodom Sihamoni nel 2004.

Il Palazzo Reale - Guida di viaggio - Attrazione di Cambogia

Padiglione al chiaro di luna

Padiglione Napoleone III

Si dice che questo edificio unico nel suo genere, realizzato quasi interamente in ghisa, sia stato inviato al re di Cambogia nel XIX secolo come dono dell'imperatore di Francia Napoleone III; un'altra teoria vuole che sia stato acquistato all'Esposizione Universale di Parigi del 1878. In ogni caso, la struttura in ferro, che riflette una miscela di stili architettonici Khmer ed europei, è del tutto inadatta al clima umido della Cambogia!

Come si arriva al Palazzo Reale da Phnom Penh

Per raggiungere il Palazzo Reale da Phnom Penh, ci sono diverse opzioni di trasporto disponibili:

Tuk-tuk: Questa è una delle opzioni più convenienti e popolari per gli spostamenti all'interno di Phnom Penh. Si possono facilmente trovare tuk-tuk lungo le strade principali della città. Assicurarsi di concordare il prezzo con il conducente prima di partire.

Taxi: I taxi sono disponibili in città e possono portarti direttamente al Palazzo Reale. Assicurati di scegliere un taxi con il tassametro o concorda il prezzo con il conducente prima di partire.

Autobus pubblici: Se si desidera un'opzione di trasporto più economica, è possibile utilizzare gli autobus pubblici che operano a Phnom Penh. Chiedi agli abitanti del posto o al personale dell'hotel per informazioni sui percorsi degli autobus che portano al Palazzo Reale.

Moto-taxi: È possibile noleggiare una moto-taxi per raggiungere il Palazzo Reale. Questa opzione è più veloce rispetto ai tuk-tuk e può essere conveniente per i viaggiatori che preferiscono una maggiore mobilità.

Lasciate che Asia King Travel sia il vostro compagno di fiducia in ogni viaggio: esplorate le meravigliose destinazioni dell'Asia e create ricordi indimenticabili con noi oggi stesso.