Santuario faunistico di Phu Luang

Il Santuario Faunistico di Phu Luang è un tesoro di bellezze naturali e biodiversità nella pittoresca provincia di Loei, in Thailandia. Phu Luang è stato dichiarato santuario faunistico il 18 dicembre 1974; con un'area di circa 1.300 chilometri quadrati, funge da habitat vitale per numerose specie di flora e fauna, alcune delle quali sono endemiche della regione. Il santuario non è solo un rifugio per la fauna selvatica, ma anche un paradiso per gli amanti della natura, i trekker e i fotografi in cerca di una tranquilla fuga nella natura selvaggia.
È garantito che trascorrerai momenti fantastici nel santuario faunistico di Phu Luang
Il momento ottimale per esplorare Phu Luang è tra Novembre e Febbraio. Durante questi mesi, il clima è più fresco e secco, con temperature che variano dai 20 ai 25 gradi, creando condizioni perfette per attività all'aperto.
Inoltre, ci sono tre stagioni a Phu Luang, proprio come nelle pianure, ma con diversi livelli di temperatura. L'estate va da Febbraio ad aprile, con una temperatura media di circa 20-24 gradi Celsius. In questo periodo fioriscono fiori dai colori vivaci, come l'orchidea degli occhi di ghiaccio, orchidee selvatiche, rose bianche e rose rosse. Il momento migliore per visitare i campi di rose bianche e rosse è tra Febbraio e Marzo.
La stagione delle piogge va da maggio a Ottobre; la temperatura è simile o leggermente superiore a quella estiva. Si possono vedere piccoli fiori selvatici di colore viola-rosato sparsi nei prati. Durante l'inverno, da Novembre a Gennaio, le temperature scendono notevolmente, con una media di 0-16 gradi Celsius.
Per saperne di più, dai un'occhiata al: Vacanze in Thailandia
Raggiungere il Santuario Faunistico di Phu Luang in genere inizia con un viaggio verso la città di Loei. Si può prendere un autobus da Bangkok, Khon Kaen o altre città principali, che di solito richiede circa 10-12 ore. Una volta a Loei, è possibile prendere un taxi, noleggiare un motorino o partecipare a un tour guidato per raggiungere l'ingresso del santuario, situato a circa 30 chilometri di distanza. Le strade che conducono al santuario offrono paesaggi splendidi, rendendo il viaggio una parte piacevole dell'avventura.
È abbastanza facile raggiungere il Santuario Faunistico di Phu Luang
Se si desidera arrivarci autonomamente, si può prendere l'Autostrada No. 203, il percorso Loei – Phu Ruea, per circa 36 chilometri fino a Ban San Tom, svoltare a sinistra all'altezza della Scuola di Ban San Tom e proseguire lungo la strada asfaltata per 18 chilometri fino a raggiungere il Punto di Controllo di Huai Thong. Procedere ulteriormente lungo il sentiero in laterite per circa 10 chilometri fino alla Stazione Ranger di Khok Nok Kraba. È consigliato utilizzare un'auto a trazione integrale. Nel caso in cui l'auto non possa salire, è disponibile un pickup a noleggio presso il Punto di Controllo di Huai Thong.
Le orchidee selvatiche possono essere trovate qui
Il Santuario Faunistico di Phu Luang, situato nel nord-est della Thailandia, è rinomato per la sua ricca biodiversità e per i suoi paesaggi naturali mozzafiato. Comprende una varietà di tipi di foresta, tra cui foreste sempreverdi, decidue e miste, che sostengono un ampio ventaglio di specie vegetali. Tra queste, si possono trovare piante rare, come orchidee uniche e specie medicinali, in particolare nelle aree ad alta quota dove arbusti e graminacee si sono adattati a climi più freschi.
I famosi buceri della Thailandia
Il santuario ospita anche diversi mammiferi in pericolo, tra cui il leopardo indocinese, il gaur e varie specie di primati, segno di un ecosistema sano e diversificato. Gli appassionati di osservazione degli uccelli sono attratti da Phu Luang grazie alla sua impressionante avifauna, con oltre 300 specie di uccelli registrati, tra cui i misteriosi buceri e vari rapaci. Inoltre, l'area vanta una varietà di rettili e anfibi, alcuni dei quali sono endemici della regione, contribuendo alla sua ricchezza ecologica.
Per saperne di più: Escursioni in Thailandia
Il Santuario faunistico di Phu Luang offre numerose attività all'aperto, molte delle quali sono ideali per gli amanti della natura, il che è utile per uscire dalla frenetica vita lavorativa.
Il santuario faunistico di Phu Luang è un luogo ideale per il trekking
Il trekking nel Santuario Faunistico di Phu Luang è un'esperienza fondamentale per molti avventurieri. Il santuario presenta una rete di sentieri adatta a vari livelli di forma fisica, che vanno da passeggiate tranquille a escursioni impegnative. I percorsi più popolari includono il sentiero per la vetta del Monte Phu Luang, che ricompensa gli escursionisti con viste spettacolari. Sono disponibili trekking guidati, che offrono approfondimenti sull'ecosistema locale, flora e fauna, arricchendo l'esperienza complessiva.
Elefanti al Santuario Faunistico di Phu Luang
L'osservazione della fauna è un'altra attività gratificante nel santuario. L'alba e il tramonto sono i momenti migliori per incontrare vari animali, tra cui cervi urlatori, gibboni e diverse specie di scimmie. Le passeggiate notturne guidate offrono opportunità di osservare creature notturne e di vivere i suoni della giungla dopo il tramonto. La ricca biodiversità rende ogni uscita un'avventura unica, con la possibilità di vedere animali nel loro habitat naturale.
Per saperne di più, dai un'occhiata al: Tour del Thailandia 5 giorni
Puoi trascorrere del tempo in campeggio nel Santuario Faunistico di Phu Luang
Il campeggio a Phu Luang consente ai visitatori di immergersi completamente nella natura. I siti di campeggio designati offrono l'opportunità di passare la notte sotto le stelle, fornendo una prospettiva unica sul santuario. Questa esperienza permette una maggiore immersione nell'ambiente e l'osservazione della fauna notturna può rivelare un lato diverso del santuario. Le notti attorno al falò creano un'atmosfera accogliente per raccontare storie e condividere esperienze con altri viaggiatori.
Per saperne di più sulle altre attrazioni della Thailandia, date un'occhiata a questo tour di 10 giorni per esplorare i bellissimi scenari, vivere avventure all'aria aperta e lasciare impressioni indimenticabili.