Vecchio quartiere di Koh Lanta

Vecchio quartiere di Koh Lanta è un pittoresco villaggio situato sulla costa sud-orientale di Koh Lanta Yai, una delle isole più scenografiche del Mare delle Andamane. A differenza dei vivaci centri turistici, vecchio quartiere di Koh Lanta offre un'atmosfera serena, che la rende una destinazione perfetta per i viaggiatori in cerca di un'esperienza più autentica. Con le sue tradizionali case in legno, i vivaci mercati e l'accoglienza della gente del posto, il vecchio quartiere è un luogo dove è possibile entrare in contatto con la cultura e la storia dell'isola.
La città si trova sulla costa di Koh Lanta Yai
Il paesaggio intorno al vecchio quartiere di Koh Lanta è un'accattivante miscela di bellezze naturali e architettura tradizionale. Il villaggio si trova sullo sfondo di dolci colline e lussureggianti foreste tropicali, con una vista mozzafiato sul Mare delle Andamane.
La costa è caratterizzata da una serie di piccole spiagge, affioramenti rocciosi e affascinanti moli dove sono ormeggiati pescherecci e barche a coda lunga. I colori vivaci degli edifici in legno, dipinti nei toni del blu, del giallo e del rosa, spiccano sul verde della vegetazione circostante, creando una scena da cartolina.
Il periodo ideale per visitare il vecchio quartiere di Koh Lanta è la stagione secca, che va da novembre ad aprile. Durante questi mesi, i visitatori possono aspettarsi temperature calde, cielo limpido e precipitazioni minime, che lo rendono perfetto per le attività all'aperto come l'esplorazione della città, la visita alle spiagge e le gite in barca.
Paesaggio tranquillo del quartiere vecchio di Koh Lanta
Da dicembre a febbraio è l'alta stagione turistica, quando molti viaggiatori affollano l'isola, quindi è consigliabile prenotare gli alloggi in anticipo. Per chi cerca un'esperienza più tranquilla, si consiglia di visitare l'isola a fine novembre o all'inizio di marzo.
Raggiungere il vecchio quartiere di Koh Lanta è abbastanza semplice. L'aeroporto principale più vicino è l'Aeroporto Internazionale di Krabi, che dista circa un'ora di auto dal terminal dei traghetti. Una volta arrivati a Krabi, potete prendere un minibus, un taxi o un trasferimento privato fino al molo dei traghetti, dove potrete prendere un traghetto per Koh Lanta.
Il viaggio in traghetto dura in genere dai 30 ai 60 minuti, a seconda del tipo di servizio. Una volta arrivati a Koh Lanta, è possibile noleggiare uno scooter o una bicicletta per spostarsi comodamente sull'isola, oppure utilizzare i songthaew (taxi condivisi) locali per raggiungere il vecchio quartiere.
Per saperne di più, dai un'occhiata a: Escursioni in Thailandia
Koh Lanta ha una storia ricca e diversificata, plasmata da varie culture. Ko Lanta è stata per secoli un importante porto per i commerci tra Phuket, Penang e Singapore. La sua importanza storica deriva dalla sua posizione lungo la fiorente via della seta marittima, dove divenne un crogiolo di culture e un testimone dell'andirivieni dei mercanti marittimi.
Il quartiere vecchio di Koh Lanta ospita alcune delle attività più imperdibili, esploriamole insieme!!
I vecchi quartieri
Il fascino della città vecchia di Koh Lanta risiede nella sua architettura storica e nelle sue strade vivaci. Prendete in considerazione l'idea di partecipare a un tour guidato a piedi per apprezzare appieno le storie che si celano dietro gli edifici, molti dei quali risalgono al XIX secolo.
Le iconiche persiane in legno e i tetti di tegole rendono unico il design di questi edifici. Non dimenticate di passeggiare lungo la via principale e di immergervi nell'architettura.
Molo di Koh Lanta
Nel cuore della città vecchia di Koh Lanta si trova un molo che si estende nelle acque calme del lato orientale dell'isola. Il molo è utilizzato principalmente come molo per la pesca e di solito ci sono uno o due abitanti del luogo che gettano le loro lenze e reti, in cerca di catture.
Camminando lungo il molo, si notano in lontananza le piccole isole del Mare delle Andamane e le piccole barche a coda lunga parcheggiate nella baia. È un luogo tranquillo, appartato e silenzioso, con una vista straordinaria.
Per saperne di più, dai un'occhiata a: Tour del Thailandia 7 giorni
Festival di Lanta-Lanta
Questo festival annuale si tiene ogni anno verso marzo e celebra la diversità culturale delle comunità dell'isola, di cui sono immensamente orgogliose. Al festival si trovano numerose bancarelle che vendono opere d'arte locali, venditori di cibo di strada che preparano stuzzichini al barbecue e la possibilità di assistere a danze e spettacoli tradizionali. Di solito viene allestito un palco nell'area erbosa della città, dove viene suonata musica dal vivo per tutto il giorno.
Se hai ancora tempo, visita altri luoghi famosi nei dintorni del Quartiere Vecchio di Koh Lanta
Parco nazionale di Mu Koh Lanta
Il Parco Nazionale di Koh Lanta si trova sulla punta meridionale di Koh Lanta Yai ed è una splendida riserva naturale che mette in mostra i diversi ecosistemi dell'isola. Istituito per proteggere la sua flora e fauna uniche, il parco presenta un'affascinante combinazione di foreste tropicali, scogliere frastagliate e spiagge incontaminate. Una delle principali attrazioni del parco è lo storico faro, che offre una vista panoramica sul Mare delle Andamane e sulle isole circostanti, particolarmente suggestiva al tramonto.
Per saperne di più, dai un'occhiata a: Tour del Thailandia 10 giorni
Museo della comunità di Koh Lanta
Il Museo di Koh Lanta è un piccolo ma suggestivo luogo situato nel cuore del vecchio quartiere di Koh Lanta. Offre ai visitatori uno sguardo sulla ricca storia e sul patrimonio culturale dell'isola, rendendolo una tappa fondamentale per chiunque sia interessato a comprendere lo stile di vita locale. Il museo presenta una varietà di reperti, strumenti tradizionali e fotografie storiche che documentano l'evoluzione di Koh Lanta nel corso degli anni.
Per immergervi in profondità nelle meraviglie della Thailandia, prendete in considerazione questo tour di 20 giorni. Scoprirete paesaggi mozzafiato, parteciperete a esaltanti attività all'aperto e creerete ricordi indelebili.