
Il Festival del Gong dell'Altopiano Centrale è una delle celebrazioni più affascinanti del Vietnam, un evento che fonde spiritualità, musica e tradizioni ancestrali. In questo articolo, scopriamo insieme ad Asia King Travel il Festival del Gong e le sue tradizioni straordinarie!
Tra le numerose celebrazioni dell'Altopiano Centrale, il Festival del Gong occupa un posto speciale. Questo evento non è solo un'occasione per ascoltare la musica sacra dei gong, ma anche un momento di profonda connessione con la spiritualità e le tradizioni locali
Potrebbe interessarti: Tour del Vietnam centrale e degli altipiani di 8 giorni
Il Festival del Gong è una festa tradizionale delle minoranze etniche dell'Altopiano Centrale del Vietnam, tra cui gli etnici Bahnar, Ede, Mnong e Gia Rai. Riconosciuto dall'UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità, il festival celebra la spiritualità e la cultura locale.
Il Festival del Gong è strettamente legato alla cultura distintiva dell'Altopiano Centrale
Per queste comunità, infatti, il Gong non è solo uno strumento musicale, ma un mezzo di comunicazione sacro. Ogni Gong ha un'anima e può comunicare con gli antenati, portando fortuna e protezione alla comunità.
L'atmosfera gioiosa del festival
Durante il festival, i villaggi si animano con danze, canti e cerimonie rituali. Le persone si riuniscono per ringraziare la natura, celebrare il raccolto e pregare per la prosperità. L'atmosfera vibrante e coinvolgente rende questa festa davvero speciale. Oggi, il Festival del Gong si tiene ogni anno con l'obiettivo di preservare l'identità culturale delle minoranze e promuovere il turismo.
Potrebbe interessarti: Escursioni di Dak Lak
Il Gong è uno strumento musicale caratteristico di alcune minoranze etniche, noto in inglese come "Gong". Il suo predecessore era lo xilofono di pietra e si è sviluppato durante l'epoca del bronzo. Più grande è il Gong, più il suono sarà profondo; più piccolo è il Gong, più il suono sarà acuto.
L’immagine di Gong in bronzo
Fin dalla sua origine, il suono del Gong è stato utilizzato nelle festività delle antiche popolazioni vietnamite. Il Gong non è solo uno strumento musicale, ma rappresenta un legame tra generazioni. Le decorazioni incise sulla sua superficie cambiano a seconda delle epoche, riflettendo chiaramente la cultura tradizionale vietnamita.
Il Gong è uno strumento musicale tradizionale che contribuisce a definire la cultura vietnamita
Ancora oggi, sebbene non sia più diffuso come un tempo, il Gong è riconosciuto e preservato dallo Stato del Vietnam e da numerose organizzazioni come patrimonio culturale immateriale. Questi sforzi mirano a conservare i valori del passato e a trasmettere alle generazioni future la storia e le tradizioni dei loro antenati, affinché possano approfondirle e svilupparle ulteriormente.
Il Gong può essere suonato in due modi: con una bacchetta o con il palmo della mano. Le bacchette si dividono in due tipi: morbide e rigide. Quelle rigide sono fatte di legno scolpito con cura, mentre quelle morbide sono realizzate con la radice essiccata della pianta del pandano o con una bacchetta rigida avvolta in tessuto.
Gli anziani stanno esercitandosi a suonare i gong con il palmo della mano per prepararsi al prossimo festival
Durante l'esecuzione, è necessario un perfetto coordinamento tra le mani per ottenere una melodia armoniosa. Nei festival dei Gong delle Terre Alte del Vietnam, le composizioni musicali sono spesso complesse, quindi i musicisti devono collaborare in perfetta sincronia per garantire un'esibizione coesa.
Suonare il Gong colpendo
La magia del Gong risiede nella sua capacità di generare empatia e concentrazione, coinvolgendo tutti i partecipanti in un'esperienza profonda di fusione spirituale. L'energia del suono si diffonde con forza, creando un legame collettivo tra le persone.
Il suono del Gong è la voce dell’uomo che si rivolge alle divinità. Per soddisfare questa esigenza spirituale, i popoli degli Altipiani centrali del Vietnam hanno creato numerose melodie per il Gong, ciascuna associata a un rito specifico.
La gente dell'Altopiano Centrale canta e balla durante il festival
Durante il rito del sacrificio del bufalo, vengono eseguite melodie epiche come Cheng, Spo e Pru, che evocano battaglie eroiche e la difesa del territorio. Nel rito funebre, la melodia Arap accompagna l'anima del defunto, mentre il ritmo festoso dello Xoang conclude la cerimonia con danze collettive.
Il Gong che chiama l'anima del riso è una delle espressioni più autentiche dello spirito del Festival del Gong
Oltre a questi riti principali, ogni etnia possiede melodie proprie per le celebrazioni della natura, della fertilità e della comunità. Tra queste, i Mnong Gar suonano il Booc-ngan e il Ro-le, gli Ede il Gong che chiama il vilaggio e il Gong che chiama lo spirito del riso.., mentre i Co-ho eseguono il Voa-nac e il Bac don. Il Gong, quindi, non è solo musica, ma una testimonianza culturale che racconta la storia e le credenze di questi popoli.
Il festival si svolge generalmente nel mese di marzo, un periodo in cui l'Altopiano Centrale è in piena stagione festiva, con un clima fresco e ideale per le attività all'aperto. Il festival si tiene anche in occasione di festività speciali come il Tet (Capodanno vietnamita), la festa del raccolto, il rito funebre, la cerimonia per la pioggia e altre festività tradizionali dei gruppi etnici Ba Na, Gia Rai ed Ede.
Il Festival del Gong viene solitamente organizzato in occasioni speciali per le comunità dell'Altopiano Centrale
Il Festival del Gong dell'Altopiano Centrale viene organizzato a rotazione ogni anno in una delle cinque province della regione: Kon Tum, Gia Lai, Dak Lak, Dak Nong, Lam Dong. Tra queste, Dak Lak è spesso scelta come sede principale grazie alla sua posizione strategica, al suo ruolo di centro culturale, politico e sociale della regione e al fatto che ospita il maggior numero di Gong in Vietnam.
Il suono dei Gong non è solo musica, ma un linguaggio spirituale che collega gli uomini agli dei e agli spiriti della foresta. Ogni comunità ha il proprio stile di suonare i Gong, con melodie e ritmi che raccontano storie di vita, battaglie e preghiere per un futuro prospero. Questo festival è essenziale per preservare l'identità culturale delle minoranze etniche e per trasmettere le loro tradizioni alle nuove generazioni.
Il Festival del Gong è l'orgoglio della gente dell'Altopiano Centrale
Il festival non è solo un evento musicale, ma anche un momento di coesione sociale. Le generazioni più anziane insegnano ai giovani l'arte di suonare il Gong, garantendo la continuità della tradizione. Inoltre, i rituali eseguiti durante il festival riflettono la visione spirituale del popolo delle alture, che crede nella connessione profonda tra uomo e natura.
Il Festival del Gong dell'Altopiano Centrale è uno degli eventi culturali più importanti della regione, un’occasione per i visitatori non solo di ammirare la bellezza delle tradizioni locali, ma anche di immergersi nella vibrante vita quotidiana delle comunità indigene. Ecco alcune delle attività più interessanti del festival:
Potrebbe interessarti: 3 giorni nei villaggi di Buon Ma Thuot
Il cuore del festival sono le spettacolari esibizioni di Gong, dove il suono risonante si fonde con l’atmosfera mistica delle montagne dell'Altopiano Centrale. I gruppi di artisti provenienti dai villaggi locali eseguono armoniosi concerti di Gong tradizionali, creando un’atmosfera solenne e vibrante.
I visitatori possono unirsi alle danze rituali attorno al fuoco, guidati da esperti ballerini locali. Queste danze incarnano lo spirito comunitario e rappresentano il rispetto e la gratitudine verso le divinità.
I visitatori possono partecipare al festival ballando le danze tradizionali della gente dell'Altopiano Centrale
Il festival include importanti cerimonie spirituali come:
Gli artisti del festival non solo si esibiscono, ma sono anche felici di condividere con il pubblico storie e informazioni sul Gong e sulla sua storia e il suo significato. I visitatori possono persino provare a suonare il Gong sotto la guida di un maestro locale.
L'immagine di visitatori che suonano il Gong insieme agli artisti dell'Altopiano Centrale.
Durante il festival, è possibile degustare piatti tipici come:
I visitatori possono esplorare le tradizionali case Rong, dove si svolgono attività culturali come la narrazione di antiche epopee, la tessitura artigianale e l’esposizione di strumenti agricoli tradizionali.
La casa Rong nell'Altopiano Centrale.
Si può anche ammirare l’abbigliamento tipico dei gruppi etnici Bahnar, Gia Rai, E-de e Mong.
Il festival propone una varietà di giochi popolari adatti a tutte le età, tra cui:
Oltre alla musica dei Gong, il festival offre una ricca programmazione di spettacoli, tra cui:
Uno dei momenti più attesi del festival è la grande notte del falò, in cui tutti si riuniscono per ballare e cantare attorno al fuoco sotto il cielo stellato delle montagne.
I visitatori possono unirsi ai cerchi danzanti, degustare rượu cần e vivere l’autenticità della cultura delle Terre Alte.
Il festival è anche un’occasione perfetta per acquistare prodotti artigianali unici, tra cui:
Il Festival del Gong dell'Altopiano Centrale non è solo un evento culturale, ma anche un'opportunità per i visitatori di immergersi nei profondi valori tradizionali di questa affascinante terra. Con una vasta gamma di attività ludiche, artistiche e culinarie uniche, il festival offre un quadro vivente della vita e della cultura delle popolazioni indigene. Un'esperienza indimenticabile per chiunque decida di prenderne parte.
Se volete visitare l'Altopiano Centrale, contattate Asia King Travel per un viaggio indimenticabile!