
Durante il Loy Krathong, la tradizione si intreccia con la straordinaria bellezza naturale della Thailandia, creando un’atmosfera unica di pace e magia. Esplorando con noi i luoghi più suggestivi e le attività imperdibili che renderanno la tua esperienza durante la notte delle lanterne davvero speciale.
Loy Krathong affonda le sue radici in antiche tradizioni tailandesi che risalgono al periodo Sukhothai, circa 800 anni fa. La festa si celebra durante la luna piena di novembre, e la sua origine è legata a un rito di gratitudine verso la dea dell’acqua, Phra Mae Khongkha. "Loy" significa galleggiare, mentre "Krathong" è il piccolo contenitore galleggiante, tradizionalmente realizzato con foglie di banana, candele, incenso e fiori.
Ammira la brillante bellezza delle lanterne celesti di notte
Durante Loy Krathong, le persone offrono questi Krathong nei fiumi e nei laghi per onorare l’acqua, chiedere scusa per l’inquinamento causato e liberarsi delle negatività. La festa è anche simbolo di purificazione, speranza e nuovo inizio.
Il trambusto del festival Loy Krathong durante il giorno
Potrebbe interessarti: Escursioni Thailandia
La notte di Loy Krathong è caratterizzata dal lancio di Krathong nel fiume, ma non si limita solo a questo. Le celebrazioni includono il lancio delle lanterne di carta, chiamate "khom loi", che vengono lasciate volare nel cielo. Queste lanterne rappresentano i desideri e le speranze di chi le lancia, e l’immagine di un cielo illuminato da migliaia di queste lanterne è davvero mozzafiato.
Pregare per un anno di pace e felicità
In molte città thailandesi, i templi e le aree costiere ospitano feste, spettacoli di danze tradizionali, concerti e processioni religiose. La musica, il suono delle campane dei templi, i fuochi d’artificio e il profumo dei fiori creano un’atmosfera incantata.
Creare la propria lanterna celeste
Per rendere la vostra esperienza a Loy Krathong ancora più speciale, è fondamentale scegliere il luogo giusto dove celebrarlo. Ogni città thailandese offre un'atmosfera unica e un'occasione diversa per vivere la magia di questa festa. Ecco i luoghi migliori dove assistere a questo incantevole evento, ognuno con la propria atmosfera e tradizione che ti lascerà senza parole.
Probabilmente il luogo più spettacolare dove vivere Loy Krathong. La città ospita il famoso "Yi Peng Festival", dove le lanterne di carta volano nel cielo creando uno spettacolo senza pari. Il fiume Ping diventa una tela naturale su cui galleggiano centinaia di Krathong.
La festa pieno di luci brillanti a Chiang Mai
La capitale thailandese offre una celebrazione grandiosa lungo il fiume Chao Phraya. Le barche decorate e le lanterne che si riflettono nell’acqua creano uno scenario romantico e magico. Bangkok ospita anche eventi speciali nei templi più iconici.
Cerimonia del Loy Krathong sul fiume Chao Phraya
L’antica capitale del Siam, Ayutthaya, è il luogo ideale per chi cerca una celebrazione più intima. Qui, i Krathong galleggiano silenziosamente sui fiumi accanto alle rovine storiche della città.
Atmosfera festosa intima a Ayutthaya
La culla della festa, Sukhothai, è dove la tradizione ha avuto inizio. In questo luogo, le celebrazioni sono particolarmente suggestive, con il parco storico che si illumina di lanterne e Krathong.
Godetevi l'atmosfera vibrante e vivace del festival Sukhothai
Potrebbe interessarti: Thailandia - La perla del sud-est asiatico
Per rendere il vostro Loy Krathong ancora più speciale, ci sono alcune attività imperdibili che ti permetteranno di immergerti completamente nella tradizione.
In molte città, è possibile acquistare materiali per costruire il proprio Krathong. Questo è un momento simbolico di connessione con la tradizione e la natura.
Materiali per costruire il proprio Krathong
Non mancano mai i fuochi d’artificio durante la notte di Loy Krathong. Le esplosioni di colore nel cielo aggiungono un tocco di magia alla notte.
Godersi la bellezza magica dei fuochi d'artificio durante la notte di Loy Krathong
Durante la festa, si tengono spettacoli di danze tradizionali thailandesi che raccontano storie legate alla mitologia locale e alle origini della festività.
Le danze tradizionali thailandesi
La cucina thailandese durante Loy Krathong è un mix di prelibatezze stagionali e piatti tradizionali come il "khao chiang" (riso dolce), "kanom krok" (frittelle di cocco) e "pad thai".
Fiera del cibo alla festa Loy Krathong
La partecipazione a Loy Krathong è gratuita in molti luoghi, ma in alcune città o eventi esclusivi, l’ingresso a spettacoli o a zone speciali può richiedere un biglietto che varia da 100 a 500 baht. Le attività di lancio delle lanterne nei fiumi o nei templi possono essere fatte anche a pagamento, con prezzi che variano da 50 a 200 baht per partecipante.
Il festival Loy Krathong si svolge di notte
Le celebrazioni iniziano nel tardo pomeriggio, ma il culmine si raggiunge tra le 19:00 e le 22:00, quando le lanterne vengono lanciate e i fiumi si riempiono di Krathong galleggianti.
Durante la festa, le bancarelle di street food sono disseminate in tutta la città. Se sei a Chiang Mai, prova il "khao soi" (zuppa di noodles al curry) e le "moo satay" (spiedini di maiale grigliati). A Bangkok, non perdere il "kanom krok" (dolce di cocco) e il "som tam" (insalata di papaya piccante).
Moo satay (spiedini di maiale grigliati)
Inoltre, molte aree vicino ai fiumi o ai templi offrono cene tradizionali e buffet con piatti tipici, come il "pad see ew" (noodles saltati con verdure) e "gaeng khiao wan" (curry verde thailandese).
Pad see ew (noodles saltati con verdure)
Potrebbe interessarti: Tour in Thailandia 10 giorni
Loy Krathong è un’esperienza unica che ti permetterà di scoprire la Thailandia in un’atmosfera magica, immerso nelle tradizioni più antiche del paese. Se desideri vivere questa meravigliosa festa e scoprire le tradizioni culturali del paese. Non perdere l'opportunità di essere parte di una delle celebrazioni più incantevoli del mondo, prenota il tuo viaggio subito con Asia King Travel !