
In questo articolo, esploreremo il significato e l’importanza di questi due elementi essenziali della comunicazione thailandese, aiutandovi a comprendere meglio come salutare correttamente durante il vostro viaggio.
Quando si visita la Thailandia, una delle prime cose che noterete è l'uso frequente di due gesti: il Wai e il Sawasdee. Si tratta di molto più che di semplici saluti: sono gesti profondamente radicati nella cultura e nelle tradizioni del Paese, utilizzati per esprimere rispetto e creare armonia nelle interazioni sociali.
La statua raffigura il tradizionale atto di saluto tailandese
Il Wai è un gesto che consiste nel mettere le mani insieme all’altezza del petto, con un leggero inchino della testa. Accompagnato dal termine Sawasdee (สวัสดี), che significa "ciao" o "arrivederci", questo gesto è una dimostrazione di rispetto e cortesia in Thailandia. Non solo è usato per salutare, ma anche per ringraziare o scusarsi.
Wai ha un significato profondo e ha diversi livelli a seconda dei diversi ruoli e situazioni nella comunicazione.
Il Wai è uno dei gesti più distintivi della cultura thailandese. È un modo non verbale per esprimere rispetto, sia verso gli altri che verso se stessi. Quando eseguite il Wai, le vostre mani sono unite in posizione di preghiera, e il grado di inclinazione della testa varia in base alla persona che salutate.
I rituali di saluto sono profondamente radicati nella tradizione tailandese
Il Wai cambia in base al livello di rispetto dovuto alla persona che incontrate. Ad esempio, un Wai verso un monaco o una persona di alto rango prevede un’inclinazione più profonda, con le mani sollevate all’altezza del viso. Per una persona di pari grado, il Wai può essere più semplice, con le mani all’altezza del petto.
Il livello di saluto dipende dall'età o dalla situazione
Potrebbe interessarti: Tour in Thailandia 5 giorni
Il termine Sawasdee accompagna spesso il gesto del Wai ed è utilizzato come forma di saluto quotidiano, sia per dire "ciao" che "arrivederci".
Sawasdee è un saluto che racchiude un sentimento di benvenuto caloroso, tipico dell’ospitalità thailandese. È una parola semplice, ma dal significato profondo, poiché rappresenta l'essenza della cordialità e dell'apertura thailandese.
Il saluto "Sawasdee" mostrano una cordialità entusiasta
Il Sawasdee è un saluto formale e informale che può essere utilizzato in ogni situazione. Che si tratti di un incontro con un amico, un cliente o una persona anziana, questo saluto rappresenta sempre il primo passo verso una comunicazione rispettosa e positiva.
Potrebbe interessarti: Tour in Thailandia 10 giorni
In Thailandia, sapere quando usare il Wai e il Sawasdee è fondamentale per dimostrare rispetto. Ecco alcuni consigli utili:
Quando incontrate una persona per la prima volta, soprattutto se più anziana o di rango superiore, è essenziale eseguire un Wai profondo accompagnato da un Sawasdee.
Anche durante gli addii o per esprimere gratitudine, il Wai e il Sawasdee sono il modo più appropriato per concludere un’interazione.
Stranieri e tailandesi eseguono rituali di saluto tradizionali
In contesti più casuali, come tra amici o colleghi, un Sawasdee semplice, talvolta senza Wai, è sufficiente.
Potrebbe interessarti: Escursioni Thailandia
Se state pianificando un viaggio in Thailandia, imparare a eseguire correttamente il Wai e utilizzare il Sawasdee può fare una grande differenza nel modo in cui interagite con la popolazione locale. Ecco alcuni consigli utili:
Anche se è importante mostrare rispetto, non è necessario fare il Wai in ogni situazione. I thailandesi generalmente non si aspettano che gli stranieri padroneggino perfettamente il gesto, ma apprezzeranno lo sforzo.
Un Wai senza un leggero inchino della testa potrebbe sembrare freddo o distaccato. Un piccolo movimento del capo renderà il vostro saluto più sincero.
Bellezza culturale dei rituali di saluto tailandesi
Se salutate una persona di rango inferiore, come un cameriere o un impiegato, potreste non ricevere un Wai in risposta. Questo è normale e non deve essere interpretato come una mancanza di rispetto.
Potrebbe interessarti: Tour in Laos 7 giorni
Conoscere i saluti e le regole di rispetto in Thailandia non solo vi aiuterà a essere ben accolti, ma renderà la vostra esperienza culturale più autentica e profonda. Preparatevi al meglio per il vostro viaggio in Thailandia e scoprite di più sui tour culturali su Asia King Travel.