
Il caffè in Thailandia non è solo una bevanda, ma un simbolo di cultura e tradizione. Attraverso le sue piantagioni di montagna e i caffè locali, il Paese offre una varietà di sapori che sorprende e affascina i visitatori. Se siete amanti del caffè, preparatevi a scoprire il segreto nascosto dietro ogni tazza.
Vedere il processo di erogazione manuale del caffè
Anche se la coltivazione del caffè in Thailandia è relativamente giovane, è cresciuta rapidamente in qualità e varietà.
Negli anni '70, il re Bhumibol Adulyadej avviò un'iniziativa per promuovere la coltivazione del caffè come alternativa alla coltivazione di oppio nel nord del Paese. Le regioni montuose come Chiang Mai e Chiang Rai, con il loro clima fresco e l’altitudine elevata, si sono dimostrate ideali per la produzione di chicchi di alta qualità. Da allora, la Thailandia ha visto un notevole sviluppo nel settore del caffè, affermandosi come una delle nuove frontiere per gli amanti della bevanda.
Ogni chicco di caffè viene raccolto con cura
Potrebbe interessarti: Tour in Thailandia 5 giorni
Negli ultimi anni, la Thailandia si è affermata come una delle nuove frontiere del caffè gourmet, grazie a un impegno crescente verso la sostenibilità e la qualità. Un viaggio tra le piantagioni di caffè situate nelle regioni montuose del nord del Paese rivela il cuore pulsante di questa rivoluzione. Qui, le comunità locali, spesso appartenenti a minoranze etniche, hanno trasformato la produzione di caffè in un’arte, lavorando con dedizione per coltivare chicchi di altissima qualità.
Visita i giardini del caffè a Chiang Mai
Questi caffè, caratterizzati da profili aromatici distintivi che spaziano da note floreali a sfumature di cioccolato e agrumi, stanno guadagnando sempre più riconoscimento sia sui mercati locali che a livello internazionale. La Thailandia è ora una destinazione d’eccellenza non solo per gli appassionati di caffè, ma anche per chi desidera scoprire un legame profondo tra il prodotto finale e le comunità che lo coltivano.
La Thailandia produce diverse varietà di caffè, ma le due principali sono “Arabica” e “Robusta”. Ognuna di queste offre un'esperienza gustativa diversa, a seconda della regione in cui viene coltivata.
Le montagne settentrionali della Thailandia, in particolare quelle di Chiang Mai, Chiang Rai e Mae Hong Son, sono il cuore pulsante della produzione di caffè Arabica nel Paese. Questo territorio unico, caratterizzato da altitudini elevate, clima fresco e terreni ricchi di nutrienti, offre le condizioni ideali per coltivare chicchi di alta qualità.
Montagna del caffe e tè a Chiang Rai
Il caffè Arabica prodotto in queste regioni è rinomato per il suo profilo aromatico complesso, che combina note di cioccolato, frutta matura e talvolta leggere sfumature floreali. Ogni sorso racconta la storia di una tradizione agricola che si fonde con l’innovazione, grazie all’impegno delle comunità locali che hanno saputo valorizzare le risorse naturali del territorio.
Nel sud della Thailandia, in regioni come Surat Thani e Chumphon, si trova la culla della produzione di caffè Robusta. Questi territori, caratterizzati da un clima tropicale caldo e umido, offrono le condizioni ideali per coltivare questo tipo di caffè, noto per il suo sapore deciso e la sua elevata concentrazione di caffeina.
Prova a raccogliere con mano le ciliegie del caffè
Il caffè Robusta del sud si distingue per un gusto robusto e corposo, con sentori che spesso richiamano il cioccolato fondente e le noci. Grazie alla sua intensità, è un ingrediente fondamentale nelle miscele di espresso, apprezzato per il suo contributo a una crema ricca e persistente. Inoltre, il Robusta è protagonista di una delle bevande più amate in Thailandia: il caffè ghiacciato, servito con latte condensato e ghiaccio, perfetto per combattere il caldo tropicale.
Potrebbe interessarti: Tour in Thailandia 7 giorni
In Thailandia, bere il caffè non è solo una pausa rinfrescante, ma un vero e proprio rituale che mescola tradizione e modernità. Dai metodi di preparazione classici dei villaggi alle innovazioni delle caffetterie delle città, il caffè in Thailandia ha trovato il modo di sorprendere chiunque.
Se siete in Thailandia, una delle esperienze da non perdere è gustare un bicchiere di Oliang, il caffè ghiacciato locale che rappresenta un autentico simbolo della cultura gastronomica del Paese. Questa bevanda, preparata con cura utilizzando caffè Robusta di alta qualità, zucchero e un mix unico di spezie aromatiche, offre un equilibrio perfetto tra dolcezza e freschezza.
Oliang
L’Oliang non è solo una semplice bevanda, ma un vero e proprio rituale che vi aiuterà a immergervi nello stile di vita thailandese. Ideale per combattere il caldo tropicale, questo caffè viene servito con abbondante ghiaccio, rendendolo la scelta perfetta per una pausa rinfrescante durante le vostre giornate di esplorazione nelle affascinanti città e nei villaggi pittoreschi della Thailandia.
Potrebbe interessarti: Tour in Thailandia 10 giorni
Una delle tendenze più innovative nel panorama delle bevande in Thailandia è il caffè birra, una sorprendente combinazione che unisce la ricchezza aromatica del caffè cold brew alla frizzantezza rinfrescante della birra chiara.
Caffe birra: un combinazione pìu interessante.
Questo mix unico non solo offre un'esperienza di gusto inedita, ma rappresenta anche un'ode alla creatività e alla sperimentazione che caratterizzano le caffetterie più all'avanguardia di Bangkok e Chiang Mai. Sempre più amanti del caffè e della birra si lasciano conquistare da questa bevanda inaspettata, che fonde due mondi apparentemente lontani in un sorso pieno di carattere.
Pronti a esplorare il mondo del caffè in Thailandia? Prenotate subito il vostro viaggio con Asia King Travel e scoprite il segreto dietro ogni tazza di caffè!