
Il Tè Reale di Hue è composto da un mix raffinato di erbe medicinali, fiori essiccati e foglie scelte, utilizzate da secoli per le loro proprietà curative. Preparato per la corte imperiale, questo tè era considerato un elisir di lunga vita. Oggi, chiunque può gustare questa prelibatezza che un tempo era privilegio della nobiltà. Il sapore del Tè Reale è leggero, aromatico e distintamente floreale, un tributo al gusto sofisticato della famiglia imperiale.
Per saperne di pìu: Itinerai di viaggio in Vietnam
Durante il regno della dinastia Nguyen (1802-1945), il tè era molto più di una semplice bevanda. Era simbolo di armonia, equilibrio e rispetto. Ogni varietà di tè servita alla corte aveva un significato simbolico e veniva consumata con grande solennità, spesso all'inizio delle cerimonie ufficiali o come gesto di ospitalità verso i dignitari stranieri. Il tè veniva preparato in modo solenne dai servitori di palazzo, utilizzando utensili cerimoniali dedicati, in un rituale che enfatizzava la purezza e la spiritualità dell'atto stesso.
Il Tè Reale è una bevanda indispensabile nell'antica corte reale di Hue
La storia del tè reale è anche una storia di continuità culturale. Dopo la caduta della dinastia Nguyen, molte delle ricette originarie furono salvate da studiosi e praticanti di medicina tradizionale, i quali continuarono a tramandare oralmente e tramite manoscritti queste conoscenze antiche. Ancora oggi, alcune famiglie a Hue si considerano custodi di questa eredità, organizzando incontri culturali in cui il tè viene servito secondo l’antico rito imperiale, accompagnato da poesia e musica.
Il rituale della degustazione del tè alla corte Nguyen era meticoloso. Si seguivano procedure rigide, dall'infusione all'uso delle tazze in porcellana decorate, spesso accompagnate da musica e versi poetici per elevare lo spirito.
Il rituale della degustazione del tè alla corte Nguyen era meticoloso
I maestri del tè, scelti tra gli anziani più esperti della corte, erano responsabili non solo della preparazione, ma anche della presentazione cerimoniale, simbolo di rispetto e onore verso l’imperatore.Il tè veniva spesso servito nei giardini interni del palazzo imperiale, durante i momenti di riflessione o in occasione di incontri intellettuali tra letterati e consiglieri reali.
Il tè reale Hue è selezionato per mostrare rispetto all'antica nobiltà reale
Questi momenti erano dedicati alla meditazione e alla riflessione. Era un modo per coltivare la pace interiore, elemento fondamentale della filosofia di vita dei sovrani Nguyen. Ogni gesto, dal versare il tè al porgere la tazza, seguiva una coreografia codificata.
Tra le tipologie più famose troviamo il tè al fiore di loto, noto per la sua fragranza inebriante, e il tè al crisantemo, dolce e leggermente amaro. Ogni varietà ha un ruolo ben preciso nel migliorare la salute.
Il tè al fiore di loto
Il tè al fiore di loto, ad esempio, aiuta a calmare la mente e regolare il sonno, mentre quello al crisantemo è utilizzato per alleviare i sintomi influenzali e migliorare la vista.
Il tè al crisantemo
Oltre a queste due, esistono anche miscele con radici di liquirizia, foglie di Giap Ca, bacche medicinali come il longan e semi di senna. Queste componenti non solo aggiungono una varietà di sapori, ma apportano anche benefici specifici alla salute. Il tè con Giap Ca, ad esempio, è noto per le sue proprietà antinfiammatorie, mentre il longan è usato per migliorare la qualità del sonno e stimolare la memoria.
Il Tè di liquirizia
Ogni tipo di tè ha un momento ideale per essere consumato: alcuni sono più adatti al mattino per stimolare l'energia, altri alla sera per favorire il rilassamento. La versatilità del tè reale lo rende una scelta eccellente per chi cerca una bevanda salutare, deliziosa e radicata nella cultura tradizionale.
Per saperne di pìu: Hue a Hoi An in 3 giorni
Per preparare il tè reale di Hue, è necessario selezionare ingredienti secchi di alta qualità. Questi vanno sciacquati leggermente per eliminare le impurità e mantenere inalterate le proprietà benefiche delle erbe. Quindi, vanno sistemati in una teiera di ceramica o terracotta che, grazie alla sua capacità di mantenere una temperatura costante durante l’infusione, aiuta a preservare le proprietà benefiche delle erbe.
Il Tè Reale di Hue è consigliabile scegliere ingredienti secchi
L'acqua deve essere portata a circa 80 gradi Celsius, non deve essere bollente, per non compromettere l'integrità degli aromi. Una volta raggiunta la temperatura desiderata, si copre la teiera e si lascia in infusione per 5-7 minuti. Questo tempo è sufficiente per far sprigionare i profumi delicati e le proprietà terapeutiche delle erbe, regalando un infuso equilibrato e profondo.
Per saperne di pìu: Escursione alla scoperta del patrimonio culinario di Hue
Il Tè va servito in contenitori di ceramica o porcellana
Una volta pronto, il Tè va servito caldo in tazze di ceramica o porcellana, preferibilmente bianche per esaltare il colore dorato dell’infuso. Non si aggiunge zucchero per non alterarne il gusto autentico. In occasioni speciali, si possono utilizzare vassoi in legno intagliato e tovagliette ricamate, in perfetto stile imperiale.
Per gustare appieno il tè reale, voi dovreste trovare un ambiente tranquillo, lontano dal trambusto quotidiano. Questo favorisce una connessione più intima con la storia e la cultura di Hue. Respirare profondamente l'aroma prima di ogni sorso può aiutare a valorizzare l'esperienza sensoriale e ad apprezzarne ogni sfumatura.
Il momento di degustazione del Tè Reale in un contesto rilassante
Potete accompagnare il Tè con dolci tradizionali come il Banh In, i biscotti di riso dolce pressato, oppure con frutta secca come datteri o noci. Questi accompagnamenti esaltano i sapori naturali dell’infuso e contribuiscono a creare un momento di pieno benessere. Ogni sorso è un invito alla riflessione, un tuffo nei valori antichi che il Tè Reale continua a tramandare con grazia e autenticità.
Per saperne di più: Tour in Vietnam 5 giorni
Il Tè Reale di Hue non è soltanto una bevanda, ma un'esperienza sensoriale e culturale. Bere questo tè significa partecipare a una tradizione secolare, ricca di significato e bellezza.
Durante il vostro viaggio in Vietnam, non perdete l'occasione di assaporare questa specialità che unisce passato e presente. Contattate subito Asia King Travel se volete vivere un'esperienza interessante e un viaggio ricco di emozioni in Vietnam!