In questo blog esploreremo la magia del Tết, dalle sue origini storiche al significato culturale, passando per le attività tradizionali e i piatti simbolici. Scopriremo come i vietnamiti si preparano per questa festa, quali riti seguono e quali esperienze uniche potrete vivere visitando il Vietnam durante il Tết. Un viaggio tra tradizione e modernità vi aspetta!
Il Tết Nguyên Đán, o semplicemente Tết, è la festività più importante e attesa in Vietnam. Celebrata secondo il calendario lunare, questa ricorrenza segna l'inizio del nuovo anno e rappresenta un momento di rinnovamento, gratitudine e speranza per il futuro. Ma il Tết non è solo un capodanno: è un viaggio nella ricchezza culturale del Vietnam, un’occasione per riscoprire le radici e rafforzare i legami familiari.
L'origine del Tết affonda le sue radici nella cultura agricola del Vietnam, strettamente legata ai cicli della natura. Il calendario lunare, utilizzato tradizionalmente, determina la data del Tết, che cade tra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio. Storicamente, questa festività segnava la fine del raccolto e il momento di rendere grazie agli antenati e alle divinità per i frutti della terra.
Scena vivace al mercato nei giorni precedenti al Tet negli anni '90
Il significato del Tết va oltre la celebrazione dell'inizio dell'anno. È un momento di purificazione, di chiusura con il passato e di accoglienza di un nuovo inizio. Gli antichi vietnamiti credevano che durante il Tết gli spiriti degli antenati tornassero per visitare le loro famiglie, motivo per cui le case venivano preparate con cura per accoglierli.
Momento di chiusura con il passato e di accoglienza di un nuovo inizio
Prepararsi per il Tết non è solo un modo per celebrare l'arrivo del nuovo anno, ma un vero e proprio viaggio nella cultura vietnamita, fatto di gesti, simboli e tradizioni tramandate da generazioni.
I preparativi per il Tết, il Capodanno lunare vietnamita, iniziano settimane prima della festività. Uno degli aspetti più significativi è la pulizia della casa, un rito che va ben oltre l'igiene quotidiana. Questo gesto simboleggia la purificazione e l'eliminazione della sfortuna accumulata durante l'anno appena trascorso, creando uno spazio pronto ad accogliere la fortuna e le energie positive del nuovo anno.
La pulizia della casa simboleggia la purificazione e l'eliminazione della sfortuna
Ogni membro della famiglia si dedica con cura a questa tradizione. Si puliscono a fondo gli angoli dimenticati, si riparano oggetti rotti e si sostituiscono quelli vecchi. È un momento per rinnovare non solo lo spazio fisico, ma anche quello spirituale. La casa viene poi adornata con decorazioni tradizionali, trasformandosi in un luogo accogliente e pieno di vitalità.
Le decorazioni per il Tết sono un elemento centrale dei preparativi e sono ricche di significati simbolici. Ogni oggetto e ogni fiore scelto per adornare la casa porta con sé un augurio per il nuovo anno:
Immancabili in ogni casa, questi fiori rappresentano la prosperità e la fortuna. I loro colori vivaci, rosa o giallo, illuminano gli ambienti e infondono gioia.
Fiori di pesco nelle zone di alta montagna
Piccoli alberi carichi di frutti dorati, simbolo di fertilità e abbondanza. Posizionati spesso vicino all'ingresso, augurano un anno pieno di ricchezze.
L'albero di kumquat con frutti d'arancio simboleggia la pienezza
Frasi augurali scritte su carta rossa, che simboleggia la fortuna. Questi ornamenti vengono appesi alle porte e alle pareti per invitare il successo e la felicità.
Calligrafie rosse: Un'antica tradizione durante la festa del Tet
Al centro delle celebrazioni si trovano le offerte agli antenati, con tavole imbandite di cibo, incenso e fiori freschi. Questo gesto rappresenta il rispetto e la gratitudine verso le radici familiari.
Un tipico altare durante le vacanze del Tet in Vietnam
Potrebbe interessarti: Tour del Vietnam 7 giorni
Le celebrazioni del Tết sono un momento di unione familiare e di tradizioni ricche di significato.
Una delle tradizioni più sentite durante il Tết è quella di recarsi al tempio per chiedere fortuna e benedizioni per l'anno a venire. I vietnamiti visitano i templi all'alba del primo giorno dell'anno per pregare per la prosperità, la salute e la felicità. Questo momento spirituale è accompagnato da offerte di fiori, incenso e frutta, creando un'atmosfera di riflessione e speranza.
Bellezza culturale della tradizione di andare alla pagoda all'inizio dell'anno
Un'altra tradizione fondamentale del Tết è il "Cúng Ông Công Ông Táo", che si celebra il 23 dicembre secondo il calendario lunare vietnamita. In questo giorno, le famiglie rendono omaggio agli spiriti della casa, gli "Ông Công" e "Ông Táo", per ringraziarli e chiedere loro di proteggere la casa e la famiglia nell'anno nuovo.
L'altare di Ong Cong, Ong Tao con una pentola di pesci rossi
La cerimonia è caratterizzata da offerte di cibo, frutta, pesci e altri doni, che vengono poi bruciati o liberati in acqua per simboleggiare il viaggio degli spiriti verso il cielo.
La notte della vigilia è il momento più importante della festività. Le famiglie si riuniscono per il cenone di fine anno (cúng tất niên), dove si offre del cibo agli antenati e si condividono momenti di riflessione e preghiera. Il suono dei tamburi e i fuochi d'artificio annunciano l'arrivo del nuovo anno, scacciando gli spiriti maligni.
Occasione per riunioni di famiglia
Il primo giorno del Tết è dedicato alla famiglia. Si crede che la prima persona a entrare in casa (xông đất) determini la fortuna dell'anno, quindi viene scelta con cura. Durante questa giornata, i vietnamiti indossano abiti tradizionali, come l'áo dài, e visitano parenti e amici per scambiarsi auguri e doni.
"Xông Đất" nel primo giorno del Tet
Un momento particolarmente atteso dai bambini è la consegna delle buste rosse (lì xì), contenenti denaro come simbolo di fortuna e prosperità. Inoltre, il Tết è un’occasione per partecipare a giochi popolari, come le gare di aquiloni e i giochi di carte tradizionali.
Bambini ricevono le buste rosse come simbolo di fortuna e prosperità
Potrebbe interessarti: Tour del Vietnam 5 giorni
Ogni piatto del Tết racconta una storia di tradizione, di legami familiari e di speranza per il futuro. Questi sapori non solo soddisfano il palato, ma nutrono anche lo spirito, creando un'esperienza culinaria che è un viaggio attraverso la cultura e le radici del Vietnam.
Il bánh chưng e il bánh tét sono i piatti che rappresentano l'anima del Tết, simbolizzando la connessione con la terra e il cielo. Queste torte, preparate con riso glutinoso, carne di maiale, fagioli mung e avvolte in foglie di banano, sono molto più che semplici alimenti: sono un atto di devozione e di rispetto verso le forze naturali.
Tutta la famiglia prepara insieme il banh chung
La preparazione di queste torte è un'attività che unisce tutta la famiglia. Ogni membro si occupa di un aspetto del processo: dalla preparazione degli ingredienti alla cottura, fino all'involgere delicatamente il riso nelle foglie di banano. Questo momento di cooperazione è simbolo di coesione familiare e di rinnovamento spirituale.
La torta Chung simboleggia la gratitudine per un buon raccolto
Durante il Tết, queste torte vengono consumate in abbondanza e offrono un gusto ricco, che esprime l'equilibrio tra dolce e salato, con un sapore che affonda le radici nella tradizione millenaria del paese.
Oltre al bánh chưng e bánh tét, il Tết è arricchito da una varietà di piatti che celebrano l'unità familiare e la gioia di stare insieme. Ogni piatto ha un significato profondo e un sapore unico, che si intreccia con le tradizioni vietnamite:
Una carne di maiale brasata con uova, cotta lentamente in una marinata dolce e salata. Questo piatto simboleggia l'unità familiare e la continuità della vita, ed è spesso servito come piatto principale durante le festività.
Carne di maiale brasata con uova
Una zuppa a base di bambù essiccato, che rappresenta la crescita e la prosperità. Viene spesso preparata con carne di maiale o pesce e servita come piatto caldo durante il Tết.
Zuppa a base di bambù essiccato
Gli involtini primavera fritti, un classico della cucina vietnamita. Croccanti e saporiti, sono apprezzati in ogni occasione, ma durante il Tết acquisiscono un significato speciale come simbolo di buona fortuna.
Gli involtini primavera fritti
Un assortimento di frutta essiccata e zuccherata, servito come snack durante le visite. Il mứt è un dolce tipico delle festività, simbolo di dolcezza e benedizioni per l'anno nuovo.
Vassoi di marmellata tradizionali utilizzati per accogliere gli ospiti in casa
Potrebbe interessarti: Tour del Vietnam 15 giorni
Il Tết non è solo una festa, ma un'immersione nella cultura e nelle tradizioni del Vietnam. È un momento di gioia, rinnovamento e condivisione che unisce famiglie e comunità. Se volete vivere un’esperienza autentica e scoprire l’anima di questo splendido Paese, visitare il Vietnam durante il Tết è un’opportunità imperdibile. Pianificate il vostro viaggio e lasciatevi incantare dal Capodanno vietnamita con Asia King Travel!