
L'esperienza di turismo agricolo in Thailandia è una forma di viaggio che combina il relax con la partecipazione alle attività agricole insieme alla popolazione locale. Con questa esperienza, i visitatori non solo possono riposarsi immersi nella natura, ma anche imparare a coltivare, allevare animali e trasformare i prodotti agricoli tradizionali.
per sapere di più: viaggio in Thailandia
La provincia di Chiang Rai si trova nel nord della Thailandia ed è conosciuta per il suo clima fresco e il terreno fertile, che offrono condizioni ideali per lo sviluppo delle piantagioni di caffè. Questo luogo è uno dei principali centri di produzione del caffè in Thailandia.
La piantagione di caffè a Chiang Rai
Esplorare Chiang Rai significa immergersi in un mare verde sconfinato di piantagioni di caffè. I visitatori che partecipano ai tour di turismo agricolo avranno l’opportunità di scoprire l’intero processo di produzione del caffè: dalla piantagione, alla cura, raccolta e lavorazione. Oltre ad apprendere le tecniche di coltivazione, potranno anche gustare direttamente il caffè fresco e profumato proprio sul luogo di produzione.
Visitando questa terra, avrete anche l’occasione di partecipare ad attività culturali uniche delle popolazioni locali, come visitare e conoscere la cultura del villaggio di Baan Tong Luang o del villaggio Karen, famoso per le donne che portano anelli di ottone impilati attorno al collo. Potrete inoltre ammirare splendidi templi della cultura Lanna, un’antica tradizione della popolazione locale, come il Wat Rong Khun, il Wat Phra Kaew e il Doi Chom Thong.
Il villaggio di Ban Mae Klang Luang è famoso per i suoi paesaggi pittoreschi e le tradizioni legate alla coltivazione del riso del popolo Paganyaw. Questa comunità vive in armonia con la natura, utilizzando antiche tecniche agricole tramandate di generazione in generazione. Visitando questo luogo, potrete partecipare direttamente all’esperienza della coltivazione del riso: dalla semina, al trapianto delle piantine, fino alla raccolta.
Il campo di riso nel villaggio di Ban Mae Klang Luang
In particolare, durante la stagione autunnale, avrete la possibilità di ammirare lo spettacolo mozzafiato delle risaie terrazzate dorate, che sembrano uscite da un dipinto.
Attraverso l’esperienza pratica della coltivazione, non solo apprenderete le tecniche tradizionali, ma acquisirete anche una profonda comprensione dell’importanza del riso nella cultura e nell’economia thailandese. Si tratta di un’attività significativa, che vi permetterà di percepire il legame profondo tra l’uomo e la natura.
Inoltre, durante la visita, potrete partecipare ad altre attività tipiche locali come la pesca di pesci e gamberi, o la tessitura tradizionale insieme agli abitanti del villaggio.
Nakhon Si Thammarat, una provincia situata nel sud della Thailandia, è una zona rurale tranquilla caratterizzata da colline, valli e circondata dal mare. È una destinazione ideale per chi desidera scoprire e vivere lo stile di vita rurale tradizionale.
Il villaggio di Ban Khiri Wong è un esempio emblematico di ruralità thailandese, dove sono ancora conservati elementi autentici come le abitazioni tradizionali, la cucina locale e numerose usanze antiche.
Il villaggio di Ban Khiri Wong
Visitando il villaggio, potrete percepire la stretta connessione tra le persone e la natura attraverso le attività agricole tradizionali. Questa esperienza offre uno sguardo autentico sulla vita quotidiana degli abitanti del luogo, dalle pratiche agricole alla raccolta dei prodotti, fino ai rituali e alle feste tipiche.
Il periodo migliore per visitare Ban Khiri Wong è da luglio a settembre, quando il villaggio è particolarmente rigoglioso grazie alla stagione dei frutti, e le numerose piantagioni di alberi da frutto lo rendono ancora più affascinante.
Nakhon Pathom, una provincia situata non lontano dalla capitale Bangkok, è rinomata per lo sviluppo dell’agricoltura biologica e la conservazione delle tecniche agricole tradizionali thailandesi. Visitandola, avrete l’opportunità di esplorare fattorie biologiche che adottano metodi di coltivazione ecocompatibili, producendo alimenti puliti e sicuri per la salute.
I visitatori stanno esplorando il lago dei fiori di loto.
Questa è un’occasione preziosa per imparare le tecniche di agricoltura biologica: dall’utilizzo di fertilizzanti naturali al controllo dei parassiti senza sostanze chimiche, oltre a provare e degustare direttamente i prodotti freschi coltivati in loco.
Potrete anche passeggiare tra le distese di fiori di loto, assaporare frutta fresca o immergervi nell’atmosfera vivace dei mercati agricoli, dove si vendono prodotti alimentari preparati in modo originale. È anche possibile partecipare a corsi di cucina, durante i quali preparerete con le vostre mani deliziosi piatti vegani della tradizione locale.
Si tratta di una fattoria biologica situata nel villaggio di Pangturm, nel distretto di Samoeng, provincia di Chiang Mai, in Thailandia. Questa fattoria offre esperienze uniche legate all’agricoltura biologica, alla cultura Lanna e alla pratica della meditazione.
Attività per i visitatori
Potrete partecipare come volontari, contribuendo in varie attività come la coltivazione, la raccolta di ortaggi o la preparazione dei pasti. In cambio, riceverete tre pasti cucinati in casa ogni giorno e un alloggio semplice in capanne di bambù.
I visitatori stanno esplorando il giardino
La fattoria offre anche l’opportunità di apprendere l’agricoltura biologica, tecniche di sopravvivenza nella foresta, meditazione, yoga e cucina tradizionale thailandese.
Alloggio e stile di vita
Alloggerete in capanne di bambù semplici, senza elettricità: la sera si utilizzano la luce naturale o lampade a olio. Happy Healing Home è perfetta per chi cerca un’esperienza autentica, essenziale e a stretto contatto con la natura, desiderando allo stesso tempo conoscere la cultura locale. È importante essere pronti ad adattarvi a un ambiente spartano, privo di comfort moderni.
Costo: è richiesto un contributo di 10 euro al giorno, che copre l’alloggio e i tre pasti quotidiani.
Le destinazioni menzionate non sono solo occasioni per esplorare la ricca agricoltura thailandese, ma anche per riflettere sull’importanza dello sviluppo sostenibile, della protezione ambientale e della conservazione delle tradizioni culturali. Scoprite il lato più autentico della Thailandia con Asia King Travel.