
Se state pianificando un viaggio a Bangkok e siete curiosi di scoprire i sapori più autentici (e sorprendenti!) della cucina thailandese, siete nel posto giusto. Bangkok non è solo templi e mercati galleggianti: è anche una delle capitali gastronomiche dell’Asia, capace di soddisfare ogni tipo di palato, dal più avventuroso al più esigente.
Potrebbe interessarti: Escursioni Thailandia
In questo articolo, vi portiamo a scoprire i 10 ristoranti più famosi della città: da bancarelle stellate Michelin a ristoranti di lusso con vista mozzafiato, passando per le cucine regionali e le esperienze più autentiche.
Raan Jay Fai è un’istituzione a Bangkok. Conosciuta per i suoi occhialoni da saldatore e la sua padella infuocata, questa chef leggendaria ha trasformato il suo piccolo chiosco in un ristorante premiato con una stella Michelin. Quali sono i piatti più famosi? Il crab omelette (frittata di granchio) e i drunken noodles. I suoi piatti sono intensi, autentici e ricchi di tecnica.
La foto frontale del ristorante
Cenare da Raan Jay Fai non è solo un'esperienza culinaria, ma anche un vero e proprio spettacolo dal vivo. I tempi di attesa possono essere lunghi, ma l’esperienza vale assolutamente la pena per chiunque ami il buon cibo.
La frittata di involtino di granchio
All'interno del ristorante
Bo.lan è un ristorante che coniuga tradizione e sostenibilità. Fondato da una coppia di chef formati in Europa, propone piatti tailandesi autentici ma eseguiti con raffinatezza, usando solo ingredienti locali, biologici e stagionali. Ogni portata è un piccolo viaggio nel cuore della cultura gastronomica del Paese.
Il ristorante ha un ambiente elegante
Il ristorante segue una filosofia a zero sprechi e a basso impatto ambientale, con grande attenzione alla presentazione e alla qualità. Il menù degustazione è un'esperienza completa, accompagnata da un servizio impeccabile in un’atmosfera elegante.
Piatti deliziosi del ristorante Bo.Ian
Naturalmente, essendo Bo.lan un ristorante stellato Michelin, i prezzi sono molto più alti rispetto alla media. Ad esempio, il pranzo costa in genere circa 980 baht a persona, mentre la cena è più costosa, ovvero 2.680 baht a persona.
Potrebbe interessarti: Tour in Thailandia 5 giorni
Vista panoramica di Sorn
Sorn è uno dei ristoranti più esclusivi di Bangkok, specializzato nella cucina del sud della Thailandia. Con due stelle Michelin, è celebre per la sua tecnica sofisticata e l’uso di ingredienti rari e ricercati provenienti dalle province meridionali. Ogni piatto racconta una storia, con sapori decisi e speziati.
L’ambiente elegante e tranquillo del ristorante Sorn
Il locale si trova in una villa ristrutturata, e l’ambiente è intimo e lussuoso. Prenotare con largo anticipo è fondamentale: i posti sono pochi e molto richiesti.
I piatti della cucina del sud splendidamente presentato da Sorn
La foto frontale di Thip Samai
Se volete provare il Pad Thai più famoso di Bangkok, dovete assolutamente andare da Thip Samai. È una vera e propria istituzione dal 1966 e conosciuta come "Pad Thai Pratu Phi". Il suo Pad Thai avvolto nell’uovo è ormai diventato iconico.
Pad Thai di Thip Samai
L’atmosfera è informale, caotica e vivace – proprio come ci si aspetta da un autentico street food tailandese. Il servizio è veloce e i piatti escono bollenti. Non stupitevi se vedrete una fila lunghissima: è parte dell’esperienza!
Il ristorante è molto affollato
Vista panoramica del ristorante
Per un’esperienza gourmet di altissimo livello, Blue di Alain Ducasse è il posto giusto. Situato all’interno dell’Iconsiam, offre una vista spettacolare sul Chao Phraya e una cucina raffinata che unisce ingredienti locali a tecniche francesi.
I cibi qui è squisito e creativo
Il design elegante, il servizio attento e i piatti creativi lo rendono ideale per una cena romantica o una serata speciale. È uno dei pochi ristoranti in città a offrire un’esperienza di lusso davvero internazionale.
Ambiente moderno ma accogliente da Somtum Der
Somtum Der porta nel cuore di Bangkok i sapori dell’Isan, la regione nord-orientale della Thailandia. Il piatto protagonista è ovviamente il som tum (papaya salad), preparato in tante varianti: piccante, dolce, con gamberi secchi o croccante di maiale.
La classica som tum dell’Isan
Con un’atmosfera informale ma curata, è il posto ideale per provare una cucina regionale autentica e gustosa. Ha anche una stella Michelin nella categoria Bib Gourmand.
All'interno di Err Urban Rustic Thai
Err è la sorella più informale del ristorante stellato Bo.lan. Propone piatti tradizionali tailandesi con un tocco creativo, in un ambiente rustico e urbano. Il menù è pensato per la condivisione, perfetto per chi vuole assaggiare tante cose diverse.
Il ristorante ha un menu molto ricco
I cocktail a base di ingredienti locali e le tapas thai sono particolarmente apprezzati. È una scelta perfetta per una serata rilassata tra amici o per chi ama la cucina innovativa.
All'interno di Nahm
Nahm è uno dei ristoranti più rinomati di Bangkok per la sua interpretazione moderna e sofisticata della cucina thailandese. Fondato dallo chef David Thompson, ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali e ha contribuito a portare la cucina thai ai massimi livelli.
I piatti del ristorante fondono elementi moderni e tradizionali
L’ambiente elegante, la qualità degli ingredienti e l’attenzione ai dettagli lo rendono ideale per chi cerca un’esperienza gastronomica di alto livello ma profondamente legata alla tradizione.
La foto frontale di Gaa
Gaa è uno dei ristoranti più innovativi di Bangkok, dove la chef Garima Arora mescola abilmente la cucina thailandese con influenze moderne e indiane. Situato nel cuore di Bangkok, questo ristorante ha guadagnato rapidamente riconoscimenti internazionali grazie alla sua creatività e l'uso di ingredienti freschi e locali. Il menu degustazione cambia frequentemente per riflettere le stagioni e le ispirazioni culinarie della chef.
Un piatto innovativo servito al ristorante Gaa
L’atmosfera di Gaa è elegante ma accogliente, con un design minimalista che mette in risalto i piatti raffinati e colorati. Nonostante la sua modernità, il ristorante conserva un legame forte con le tradizioni gastronomiche locali, creando un'esperienza culinaria unica che stupisce ogni commensale.
L’ambiente moderno e minimalista del ristorante Gaa
Avete già deciso quale ristorante visitare per primo? Contattate Asia King Travel per organizzare un itinerario su misura alla scoperta della Bangkok più gustosa!