Turismo spirituale: I 5 templi pìu grandi in Thailandia

Creato da Tran Binh : 2025-01-22 10:47:44 , Updated by Tran Binh at 2025-04-19 22:34:54
Il turismo spirituale in Thailandia invita i visitatori a esplorare le profonde pratiche spirituali del buddismo attraverso visite a siti sacri, centri di meditazione e cerimonie, offrendo un viaggio arricchente alla scoperta di sé e della pace interiore.

Il turismo spirituale in Thailandia combina l'esplorazione di paesaggi sacri con esperienze autentiche, come la partecipazione a rituali buddisti o il soggiorno in ritiri monastici, permettendo ai viaggiatori di entrare in contatto con l'essenza spirituale del Paese.

In questa guida vi illustreremo i cinque templi più grandi e significativi della Thailandia che dovrebbero essere sulla lista di ogni viaggiatore.

Comprendere la cultura del tempio in Thailandia

Comprendere la cultura del tempio in Thailandia

L'usanza thailandese di andare ai templi

Una tradizione chiave per la meditazione e la connessione spirituale

Una tradizione chiave per la meditazione e la connessione spirituale

Per i thailandesi, andare ai templi fa parte della loro vita quotidiana. L'atto di visitare un tempio, fare offerte e pregare è visto come un modo per migliorare il proprio karma e guadagnare meriti. In molte famiglie è comune avere un piccolo altare in casa e molte persone visitano regolarmente i templi locali per eseguire rituali come dare cibo ai monaci, accendere incensi e meditare.

Per i turisti, visitare i templi offre uno sguardo unico sulla cultura thailandese e la possibilità di sperimentare la tranquillità e la bellezza degli spazi sacri. Tuttavia, è essenziale rispettare le usanze locali. Vestitevi sempre in modo modesto (spalle e ginocchia coperte) e comportatevi con rispetto, poiché i templi sono luoghi sacri.

I più grandi templi da visitare in Thailandia

Ecco cinque dei templi più imponenti e significativi della Thailandia, ognuno dei quali offre un'esperienza unica e una comprensione più profonda della cultura e della spiritualità thailandese.

1. Wat Phra Kaew (Tempio del Buddha di Smeraldo) - Bangkok

Wat Phra Kaew – Sede del sacro Buddha di smeraldo

Wat Phra Kaew – Sede del sacro Buddha di smeraldo

Situato all'interno del complesso del Gran Palazzo di Bangkok, il Wat Phra Kaew è uno dei templi più importanti della Thailandia. Ospita il Buddha di Smeraldo, il manufatto religioso più venerato del Paese. Questa piccola ma potente statua del Buddha, ricavata da un unico blocco di giada, si ritiene che porti prosperità e fortuna al Paese.

L'architettura del tempio è uno straordinario esempio di artigianato thailandese, con intricati dettagli in oro, murales colorati e guglie splendidamente decorate. Il Wat Phra Kaew è anche il luogo in cui il re di Thailandia celebra le principali cerimonie reali, ed è quindi un simbolo del legame spirituale della monarchia con il buddismo.

2. Wat Rong Khun (Tempio Bianco) - Chiang Rai

Uno straordinario tempio bianco che fonde arte antica e moderna

Uno straordinario tempio bianco che fonde arte antica e moderna

Il Wat Rong Khun, noto anche come Tempio Bianco, è diverso da qualsiasi altro tempio in Thailandia. Progettato dall'artista Chalermchai Kositpipat, questo tempio moderno è una miscela di immagini buddiste tradizionali e arte contemporanea, a volte surreale. L'esterno bianco del tempio simboleggia la purezza ed è ornato da centinaia di pezzi di vetro riflettente che creano un effetto abbagliante sotto la luce del sole.

L'architettura visionaria del tempio e la sua combinazione unica di elementi sacri e moderni lo rendono uno dei templi più affascinanti della Thailandia. Non mancate di esplorare il parco, che comprende un ponte che simboleggia il viaggio dall'inferno al paradiso, e l'Edificio d'Oro, una struttura più moderna che presenta ulteriori opere d'arte.

Per saperne di più, dai un'occhiata a: Escursioni in Thailandia

3. Wat Phra Dharmakaya - Pathum Thani   

Famoso per la meditazione e la consapevolezza

Famoso per la meditazione e la consapevolezza.

Situato appena fuori Bangkok, a Pathum Thani, il Wat Phra Dharmakaya è un tempio grande e sereno, noto per la grande quantità di statue di Buddha dorate, una delle più grandi del suo genere in Thailandia. Il tempio fa parte del movimento Dhammakaya, che si concentra sulla meditazione e sulla consapevolezza. È uno dei centri di meditazione più importanti del Paese e attira praticanti da tutto il mondo.

I visitatori possono sperimentare l'atmosfera pacifica del tempio, partecipare a sessioni di meditazione e conoscere la tecnica Dhammakaya, che enfatizza la pratica della pace interiore attraverso la meditazione concentrata.

4. Wat Pho (Tempio del Buddha sdraiato) - Bangkok

Sede del Buddha sdraiato e della scuola di massaggio thailandese

Sede del Buddha sdraiato e della scuola di massaggio thailandese

Il Wat Pho, noto anche come Tempio del Buddha reclinato, è uno dei templi più antichi e iconici di Bangkok. Il pezzo forte del tempio è la statua del Buddha reclinato, lunga ben 46 metri e ricoperta di foglie d'oro. La statua raffigura il Buddha nel momento della sua illuminazione, sdraiato pacificamente mentre entra nel nirvana.

Oltre che per il Buddha, il Wat Pho è famoso anche per la sua associazione con la medicina tradizionale thailandese. Il tempio ospita una scuola di massaggi dove è possibile sperimentare l'autentico massaggio thailandese, una pratica curativa nata proprio qui. I cortili del tempio sono pieni di centinaia di chedi (stupa) splendidamente decorati, ognuno dei quali rappresenta un Buddha diverso.

Per saperne di più, dai un'occhiata a: Tour del Thailandia 7 giorni

5. Wat Doi Suthep - Chiang Mai

Un tempio in cima alla montagna che offre viste mozzafiato

Un tempio in cima alla montagna che offre viste mozzafiato

Arroccato sul monte Doi Suthep, che domina Chiang Mai, il Wat Doi Suthep è uno dei templi più sacri e venerati della Thailandia settentrionale. Il tempio è un importante luogo di pellegrinaggio e il suo chedi (stupa) placcato in oro ospita una reliquia del Buddha. Le viste panoramiche dal tempio sono mozzafiato e offrono una splendida vista sulla città sottostante.

Il tempio è ricco di leggende: una storia narra che una reliquia del Buddha fu trasportata sulla montagna sul dorso di un elefante bianco, che poi scalò la montagna e morì nel luogo in cui fu costruito il tempio. Questa leggenda accresce l'aura spirituale che circonda il tempio.

I visitatori possono esplorare il complesso ornato del tempio, salire la scalinata di 306 gradini (o prendere una funivia) e godersi la serenità dell'area.

Per saperne di più, dai un'occhiata a: Tour del Thailandia 10 giorni

Altri templi da visitare in Thailandia

Se i cinque templi di cui abbiamo parlato sono tra i più iconici e significativi della Thailandia, il Paese ospita molti altri templi mozzafiato che offrono esperienze uniche. Ecco alcuni altri templi che dovreste considerare di visitare durante i vostri viaggi:

1. Wat Arun (Tempio dell'Alba) - Bangkok

Noto per le sue guglie e la vista sul fiume

Noto per le sue guglie e la vista sul fiume

Uno dei monumenti più belli di Bangkok, il Wat Arun è un tempio situato sulle rive del fiume Chao Phraya. La sua torreggiante guglia centrale, o prang, si innalza per 70 metri nel cielo ed è decorata con piastrelle di porcellana colorate e conchiglie, rendendolo un esempio unico di architettura tailandese. Il tempio è particolarmente bello all'alba, quando riflette la prima luce del giorno, ma risplende magnificamente anche al tramonto.

Il Wat Arun è un simbolo della città stessa e si possono salire i ripidi gradini del prang centrale per godere di una vista panoramica sul fiume e sul Gran Palazzo. È un luogo eccellente per la fotografia, con la luce dorata dell'alba o del tramonto che proietta un bagliore magico sul tempio.

2. Wat Si Chum - Sukhothai

Antico tempio con un gigantesco Buddha seduto

Antico tempio con un gigantesco Buddha seduto

Situato nell'antica città di Sukhothai, patrimonio mondiale dell'UNESCO, il Wat Si Chum ospita una delle immagini di Buddha più famose della Thailandia, l'enorme Buddha Phra Attharot. La statua, alta 15 metri e ospitata all'interno di una massiccia struttura in mattoni, emana un senso di pace e maestosità che ha affascinato i visitatori per secoli.

Sukhothai era la capitale del Regno di Sukhothai, il primo regno thailandese, e visitare le rovine storiche e i templi qui è come fare un salto indietro nel tempo alle origini della cultura e della religione thailandese.

3. Wat Phu Khao Thong - Ayutthaya

Un tempio storico ad Ayutthaya con uno chedi dorato e vista panoramica

Un tempio storico ad Ayutthaya con uno chedi dorato e vista panoramica

Se Ayutthaya è famosa soprattutto per le sue rovine storiche, il Wat Phu Khao Thong è un gioiello meno conosciuto. Questo grande stupa dorato si trova su una collina e offre una splendida vista sulla campagna di Ayutthaya. Il tempio fu costruito nel XVI secolo e il chedi (stupa) dorato che corona il sito è visibile da chilometri di distanza. Si tratta di un luogo tranquillo e poco frequentato che permette di sperimentare la serena bellezza di Ayutthaya senza la folla dei turisti.

Come essere un visitatore rispettoso

Quando si visitano i templi in Thailandia, è importante mostrare rispetto per l'ambiente sacro e le usanze locali. Ecco alcune linee guida fondamentali da seguire:

  • Vestitevi in modo modesto: copritevi le spalle e le ginocchia, poiché i templi richiedono un abbigliamento modesto. Evitate di indossare abiti casual come pantaloncini e top senza maniche.
  • Togliersi le scarpe: Toglietevi sempre le scarpe prima di entrare negli edifici dei templi o in alcune aree sacre.
  • Silenzio e calma: Mantenete un'atmosfera pacifica parlando a bassa voce ed evitando conversazioni ad alta voce. Rispettate lo spazio per la meditazione e la preghiera.
  • Rispettare i monaci: Non toccate i monaci, soprattutto se siete donne. Offrite sempre oggetti con entrambe le mani e sedetevi più in basso dei monaci quando siete vicini a loro.
  • Galateo della fotografia: Verificate sempre se è consentito fotografare, soprattutto nelle aree sacre. Se è consentito, evitate di usare il flash.
  • Evitare manifestazioni pubbliche di affetto: Astenersi da gesti affettuosi come abbracci o baci quando si è nel tempio.
  • Fare offerte rispettose: In caso di donazione, collocare le offerte nelle aree designate piuttosto che consegnarle direttamente ai monaci.
  • Rispettare le statue di Buddha: non sedetevi mai sulle statue di Buddha e non puntate i piedi contro di esse, e mantenete una postura rispettosa quando le avvicinate.

I momenti migliori per visitare i templi thailandesi

I momenti migliori per visitare i templi sono la mattina presto o il tardo pomeriggio, quando la folla è minore e l'atmosfera è più tranquilla. Se siete interessati a vivere i vivaci festival della Thailandia, programmate la vostra visita nel periodo di Loy Krathong o Songkran, quando i templi ospitano cerimonie e raduni.

Per immergervi in profondità nelle meraviglie della Thailandia, prendete in considerazione questo tour di 20 giorni. Scoprirete paesaggi mozzafiato, parteciperete a esaltanti attività all'aperto e creerete ricordi indelebili.

Invia un commento

Reply: